Ortodonzia tradizionale
L’ortodonzia è la branca dell’odontoiatria che si occupa dell’allineamento dei denti.
I vantaggi principali che portano ad un allineamento dei denti sono:
- Gradevolezza estetica del sorriso.
- Corretta masticazione.
- Facilità nel mantenimento dell’igiene orale.
Tempi ed età del paziente per poter intervenire con procedure ortodontiche:
- A tutte le età.
Un tempo si riteneva che si potesse intervenire solo durante la fase giovanile, quando le ossa erano ancora in fase di crescita, ma oggi è possibile intervenire anche su bocche di adulti.
Lo strumento chiave è: L’APPARECCHIO.
L’apparecchio rappresenta per molti pazienti un dramma nel suo utilizzo, ma casi di foto prima e dopo la sua utilizzazione hanno dimostrato dei risultati finali sorprendenti.
Molto spesso l’ORTODONZIA TRADIZIONALE, usufruisce di procedure ulteriori all’apparecchio come:
- STRIPPING: Limatura laterale dell’elemento adiacente per creare spazio e permettere ai denti confinanti di rientrare in sede.
- RIMOZIONE di denti in bocche troppo affollate, la estrazione dell’elemento dentale permette di creare spazio garantendo il riposizionamento degli altri denti.
L’apparecchio
Gli apparecchi sono strumenti di materiali plastici e metallo.
Gli apparecchi sono strumenti che aderiscono strettamente ai denti e proprio la loro trazione, che non deve essere eccessiva ma sufficiente a spostare i denti in posizione corretta.
Tipologie di apparecchio
RIMOVIBILI
Applicati in fase giovanile o in fasi iniziali per indurre spostamenti di zone orali.
Si dividono in:
- Trazione extraorale:
Cuffia dotata di molle ad uso notturno. Un particolare strumento chiamato BAFFO dotato di particolari molle permette spostamenti di zone dentali durante la notte. - Funzionali:
Materiale metallico, molle e bottoni in resina acrilica. - Contenzioni removibili:
Utilizzo e applicazione con lo scopo di mantenere la posizione corretta dei denti dopo il risultato ottenuto dal trattamento fisso.
FISSI
Sono formati da due parti i BRACKETS cementati sulla superficie dei denti e da ARCHI METALLICI, che permettono il collegamento dei singoli elementi e garantiscono lo spostamento grazie alla loro forza elastica.